Domenica scorsa siamo stati a Santallago per passare qualche ora fuori dalla calura delle mura cittadine senza però incagliarsi nel traffico dei turisti marini. Bella giornata sia in senso metereologico che come compagnia e divertimento.
Il post però è per un evento che mi ha fatto ridere: eravamo arrivati da pochissimo, il tempo di parcheggiare, trovare un posto all'ombra sotto i grandi alberi del parco e stendere la coperta. Eravamo in 4 "grandi" + 3 "piccoli"...totale circa 12 persone quindi!
Appena messa la coperta sul prato c'è stato il fuggi fuggi generale, tutti verso giochi, palloni ed altalene. Io sono rimasta lì e guardavo Marco ed Erion che giocavano con l'amatissimo pallone....ad un certo punto dalla mia sinistra vedo spuntare una bambina ricciolina che punta verso di loro....e penso "sembra proprio Flora vista da dietro"....contemporaneamente ho sentito una voce che mi chiamava da 2 metri dietro di me. Era la mamma di Flora seduta sul prato...che io non avevo assolutamente visto!! E vabbé...abitiamo nella stessa città, ci sta benissimo che abbiamo avuto la stessa idea di domenica pomeriggio...ma la cosa che mi ha fatto ridere è che quando siamo arrivati Flora ha detto alla mamma "vado a salutare Erion" e lei "Erion? Ma che dici?" e Flora è partita...ed è andata a salutarlo!
Né io né lei ci eravamo viste a 2 metri di distanza e la pupa ha visto Erion che giocava a pallone nel prato!!! :-D E' stata una bella sorpresa e un modo comico di incontrarsi!
venerdì 22 giugno 2012
martedì 19 giugno 2012
Aggiungi un posto a tavola
Già da un paio di settimane era programmato che ci venissero a trovare degli amici: tato Chele, tata Risha, Aje e Enso...direttamente dalla lontanissima Lugano. Oltretutto questo fine settimana Pisa festeggiava il patrono, San Ranieri, uno dei giorni più attesi di tutto il Giugno Pisano.
La mattina di venerdì avevamo il controllo in ospedale, e insomma...le piastrine sono di nuovo un pochino calate, ma non ci possiamo fare niente! Dopo il controllo Marco è tornato a lavoro ed io ed Erion siamo andati in giro per spese e lavanderie. Quando siamo tornati a casa lui si è fatto un bel pisolone (l'ospedale lo sfianca) e verso le 18:00 sono arrivati gli "ospiti". Che bello...in 7 in un bilocale con 34 gradi fuori dalle finestre. Che dire? Io sono stata benissimo. Erion ha avuto modo di giocare con altri bimbi. Avevo un po' paura di come avrebbe reagito all'intrusione di altri bimbi in casa sua, tra i suoi giocattoli, ed invece è andato tutto molto bene.
Il fine settimana è stato tutto un turbinare di giocattoli in giro per casa, piedi che corrono da tutte le parti, risate di bimbi ed anche pianti e piccoli litigi e dispetti. Abbiamo fatto passeggiate al giardino 'Ccotto, in piazza dei Miracoli, mangiato pizza napoletana, preparato pasta al pomodoro in fretta e furia, rinunciato (io) a fare una torta di mele per il troppo caldo, giocato con palloncini a forma di Barbapapà (nella fattispecia Barbaforte e Barbabravo) e Titti, tremato per il pericolo di perdita di un componente della famiglia Barbapapà, fuga sventata un paio di volte, abbiamo visto a rate la lumara e i fuochi d'artificio, giocato a calcio come pazzi, corso in cima al monte Serra su un prato grandissimo, mangiato granita e gelato, condiviso il seggiolone e la pasta in bianco. Insomma, un fine settimana intenso. Lunedì mattina, quando l'ho riportato all'asilo ho pensato che per lui questa settimana non ha avuto nessun break dall'asilo in realtà.

Il fine settimana è stato tutto un turbinare di giocattoli in giro per casa, piedi che corrono da tutte le parti, risate di bimbi ed anche pianti e piccoli litigi e dispetti. Abbiamo fatto passeggiate al giardino 'Ccotto, in piazza dei Miracoli, mangiato pizza napoletana, preparato pasta al pomodoro in fretta e furia, rinunciato (io) a fare una torta di mele per il troppo caldo, giocato con palloncini a forma di Barbapapà (nella fattispecia Barbaforte e Barbabravo) e Titti, tremato per il pericolo di perdita di un componente della famiglia Barbapapà, fuga sventata un paio di volte, abbiamo visto a rate la lumara e i fuochi d'artificio, giocato a calcio come pazzi, corso in cima al monte Serra su un prato grandissimo, mangiato granita e gelato, condiviso il seggiolone e la pasta in bianco. Insomma, un fine settimana intenso. Lunedì mattina, quando l'ho riportato all'asilo ho pensato che per lui questa settimana non ha avuto nessun break dall'asilo in realtà.
lunedì 4 giugno 2012
Controllo in ospedale...2
Stamani il controllo (di nuovo) delle piastrine dopo la comparsa delle petecchie di mercoledì scorso. Sono risalite a 61,4K/ul, che vuol dire che sono ancora poche, ma pur sempre in risalita. Anche oggi la dottoressa è stata molto tranquillizzante. Ci ha spiegato che questo oscillare della quantità di piastrine nel sangue indica che il midollo funziona bene, perché le piastrine ogni volta risalgono in quantità, e quindi vuol dire che vengono ricreate, e sono giovani e grosse e ben funzionanti. E quindi il "malfunzionamento" sta nella quantità di piastrine che muoiono...troppe. Colpa (sono sempre ipotesi, ma questa è la più probabile) di alcuni linfociti (o leucociti??) che attaccano anche le piastrine oltre al virus che evidentemente sta ancora girottolando su e giù per il mio pupetto! Questa cosa non è bellissima, ma prima o poi dovrebbero scomparire del tutto, quindi siamo ottimisti ed aspettiamo il prossimo controllo (sperando di non dover andare di nuovo in anticipo) che ci hanno dato per il 15 Giugno. Intanto Erion sta bene, mangia, gioca, dorme, ride, parla (più o meno) come sempre. Solo che almeno per questa settimana ancora niente asilo, per evitare il più possibile rischi ulteriori di virus.
Nota: stamani prelevargli il sange è stato un po' lunghetta come procedura...e anche stavolta ha avuto ragione Marco: le infermiere hanno fatto un po' troppo...casino. Lo hanno sforazzato e niente sangue. Poi hanno chiamato la dottoressa che è riuscita nell'ardua impresa. Sicuramente facilissimo non è, ma possibile che lei ci riesce sempre e loro facciano sempre un po' troppa caciara e poca sostanza? Via, non voglio essere polemica!
Nota: stamani prelevargli il sange è stato un po' lunghetta come procedura...e anche stavolta ha avuto ragione Marco: le infermiere hanno fatto un po' troppo...casino. Lo hanno sforazzato e niente sangue. Poi hanno chiamato la dottoressa che è riuscita nell'ardua impresa. Sicuramente facilissimo non è, ma possibile che lei ci riesce sempre e loro facciano sempre un po' troppa caciara e poca sostanza? Via, non voglio essere polemica!
Piccoli denti crescono...a 21 mesi
Altro veloce aggiornamento. Ad oggi si sono presentati i due canini superiori all'appello dei denti di Erion...siamo pertanto a quota 14 (oltretutto siamo anche in linea con i mesi indicati :-D )
venerdì 1 giugno 2012
L'occhio clinico...


Iscriviti a:
Post (Atom)