venerdì 30 settembre 2011
A posto
La febbre di Erion alla fine è stata una cosa da niente. O meglio: è durata per 3 giorni, tutte le sere verso l'ora di cena, e anche altina. 38.8, 39.1, 38.5 ... insomma...3 giorni di tachipirina come dessert (o aperitivo, a seconda dei casi). Ho chiamato la pediatra che mi ha tranquillizzata dicendo che se non aveva altri sintomi come tosse o altro la cosa migliore era aspettare i famigerati 3 giorni. Se in questo lasso di tempo la febbre non fosse passata allora avrei dovuta chiamarla per portarlo ad una visita. E' sempre molto flemmatica la nostra dottora!! Ma a noi va bene così. Spero che ci prenda sempre in questo modo, perché già so che la prima volta che fa cilecca la odierò (esaggggerata!!). Comunque, per stavolta l'abbiamo svangata con un po' di febbre alta la sera e febbriciattola il giorno. All'asilo non se ne parla fino a lunedì ovviamente, ma per ora non ci sono problemi. Finché sono in ferie forzate per mancanza di contratto non è un problema stare a casa con il mio cucciolo...dopo sarà una bella questione di organizzazione turni. Viva la precarietà!!
domenica 25 settembre 2011
Febbre...ancora
Le avvisaglie di venerdì andavano tenute in considerazione. Ieri sera verso le 21:30, dopo che era a nanna già da un pochino, Erion si è svegliato piangendo. Sono andata per vedere che succedeva (cioè a rimettergli il ciuccio) ed ho sentito che era caldissimo. Abbiamo subito misurato la febbre che era già arrivata a 39,1. Mannaggia....tachipirina e poi di nuovo a nanna. Era strano in effetti in queste ultime sere. La cena è diventata un dramma ormai. Non vuole quasi niente e la tentazione di fargli mangiare almeno la metà della sua pappa è frenata dalle reazioni di "rigetto" (nel vero senso della parola) che sono ormai giornaliere. Oggi era stato benissimo...speriamo che passi in fretta e che non sia niente di cui preoccuparsi.
venerdì 23 settembre 2011
Primi malesseri stagionali
Comunque...da un paio di giorni (quindi) andiamo di nuovo all'asilo in bici...che bello. La mattina è un po' freschino, ma con una bella felpa addosso si sta bene, e finché il tempo regge andiamo così, magari valutando di giorno in giorno la quantità di strati da mettere addosso.
Stamani siamo arrivati all'ora di sempre, lui si è, come al solito, lanciato sui giocattoli che sono nella stanza filtro e poi se n'è andato con la maestra tranquillo e beato senza fare una piega...tutto come al solito insomma.
Io sono tornata a casa ed ho fatto un paio di cose, tra cui portare la bici a punzonare (servirà a qualcosa???. Speriamo di non essersela chiamata addosso!!!) Mentre ero all'officina per la punzonatura, dalla parte opposta di Pisa, mi chiamano dall'asilo dicendo che Erion non sta bene, che ha vomitato 2 volte e che non ha nessuna intenzione di mangiare niente. Mi dicono che se posso andare a prenderlo è meglio. Io parto in sella al velocipede e vado verso l'asilo. Ora, visto che l'asilo è a quasi 5km dall'officina, almeno questo è quello che dice googlemaps, e che il mio velocipede ha solo la parte cipede della parola, c'ho messo 20 minuti e una maglietta ad arrivare. Quando sono arrivata Erion era tranquillo. Ha fatto un urletto di gioia quando mi ha visto, come sempre, quindi mi sembrava tutto ok. La maestra mi ha detto che non ha voluto mangiare nemmeno la frutta e che fino a poco prima era pallido pallido. Boh...io l'ho caricato sulla bici e siamo tornati a casa. Per la strada stava zitto zitto....e quando siamo arrivati mi sono accorta che si stava addormentando. L'ho portato in casa che già dormiva. Ora fa la nanna...speriamo che non sia niente. In effetti sono gia un paio di giorni che la sera non mangia, o se mangia poi vomita quasi tutto quello che ha mangiato. Siamo all'asilo da meno di 2 settimane...se cominciamo a prendere virus già adesso stiamo freschi!!!
martedì 13 settembre 2011
Povera bicicletta

Inaugurazione anno accademico 2011/2012
Lunedì primo giorno di asilo di quest'anno.
Erion ormai è praticissimo, nonostante sia ancora un pupattolo minimo ha già frequentato 2 diversi asili...e da come si comporta, sembra che gli piaccia parecchio.
Il primo giorno è stato un giorno di "festa di inizio anno". C'erano maestre, i bimbi e genitori, tutti insieme nel giardino dell'asilo.
Quest'anno Erion è tra i bimbi medi, da 12 a 24 mesi, e starà nella stanza insieme ai bimbi grandi, che arrivano fino ai 36, quindi si dovrà mettere in modalità "impariamo a difenderci da subito". Non è che sia pessimista, ma almeno mi preparo psicologicamente a ritorni a casa con graffi, morsi e lividi!
Ritornando al primo giorno di asilo le maestre hanno trovato Erion cresciutissimo...ed hanno riso tutti quando ha cominciato a sguazzare per terra: maestre e genitori presenti. E' proprio buffo. Fa una faticaccia enorme, si è scartavetrato sulla pavimentazione in gomma del giardino per inseguire una pallina ma si è divertito un sacco.
Quando siamo usciti era in condizioni pietose: la maglietta, in origine azzurra, era diventata bicolor: azzurra e grigio topo. Le ginocchia tutte rosse e i calzini della stessa tonalità della maglietta...ma va benissimo così.
Oggi è andato per 2 ore senza mamma ... ma quando lo hanno preso e portato dentro non ha fatto una piega. Hanno detto che ha scorazzato per tutta la mattina per la stanza senza aver bisogno di nessun ausilio di maestra. Solo gli ultimi 20 minuti ha piangiucchiato, ma probabilmente per la fame, visto che con un biscottino si è calmato.
Sono contenta che sia tranquillo anche quando non ci sono. Un po' mi rattrista quando lo portano via, dato che quest'anno non posso entrare dentro e lo devo salutare nella stanza filtro. E' quindi un pochino più da "grande"...ma il mio piccino è sempre troppo piccino...
Erion ormai è praticissimo, nonostante sia ancora un pupattolo minimo ha già frequentato 2 diversi asili...e da come si comporta, sembra che gli piaccia parecchio.
Il primo giorno è stato un giorno di "festa di inizio anno". C'erano maestre, i bimbi e genitori, tutti insieme nel giardino dell'asilo.
Quest'anno Erion è tra i bimbi medi, da 12 a 24 mesi, e starà nella stanza insieme ai bimbi grandi, che arrivano fino ai 36, quindi si dovrà mettere in modalità "impariamo a difenderci da subito". Non è che sia pessimista, ma almeno mi preparo psicologicamente a ritorni a casa con graffi, morsi e lividi!
Ritornando al primo giorno di asilo le maestre hanno trovato Erion cresciutissimo...ed hanno riso tutti quando ha cominciato a sguazzare per terra: maestre e genitori presenti. E' proprio buffo. Fa una faticaccia enorme, si è scartavetrato sulla pavimentazione in gomma del giardino per inseguire una pallina ma si è divertito un sacco.
Quando siamo usciti era in condizioni pietose: la maglietta, in origine azzurra, era diventata bicolor: azzurra e grigio topo. Le ginocchia tutte rosse e i calzini della stessa tonalità della maglietta...ma va benissimo così.
Oggi è andato per 2 ore senza mamma ... ma quando lo hanno preso e portato dentro non ha fatto una piega. Hanno detto che ha scorazzato per tutta la mattina per la stanza senza aver bisogno di nessun ausilio di maestra. Solo gli ultimi 20 minuti ha piangiucchiato, ma probabilmente per la fame, visto che con un biscottino si è calmato.
Sono contenta che sia tranquillo anche quando non ci sono. Un po' mi rattrista quando lo portano via, dato che quest'anno non posso entrare dentro e lo devo salutare nella stanza filtro. E' quindi un pochino più da "grande"...ma il mio piccino è sempre troppo piccino...
sabato 10 settembre 2011
Passula pittula->pipistrello...o vampiro? (AAAMMMM)

Ultimamente ha cominciato a mangiare i biscotti senza sbriciolarli ovunque, o meglio, abbiamo trovato il modo di fargli mangiare i biscotti senza che li semini tutti per casa. Basta farglieli a pezzetti e lui li ruba dal vassoio del seggiolone con un gran "AAAMMMM" e li mette in bocca. Il problema è che continua finché non ha la bocca pienissima, tipo cricetino che fa la scorta per l'inverno. Se gli dici "Erion, sono troppi, apri la bocca, fammi vedere" lui si strozza, ingoia con fatica e poi spalanca la bocca ridendo per farti vedere che non ha più niente!!! Vigliacco!!
Ma la cosa carina è che quando spalanca la bocca si vedono anche i due incisivi superiori, che per ora sono spuntati solo un pochino...e che sono abbastanza distanti tra loro. La dottoressa ha detto che non ci sono problemi, che il "diastema" (che parolone) a quest'età è più che normale e che in ogni caso sarebbe un po' troppo presto per intervenire (povero piccolo)...solo che a me fa ridere...sembra un piccolo vampiretto, con i denti distanti, spuntati solo a metà in modo da sembrare molto appuntiti...insomma, averlo chiamato passula pittula per parecchio tempo non era proprio proprio buttata di fuori! :-D
Smorfie

- fa ciao ciao con la mano ormai quasi a tutti quelli che incontriamo per strada
- butta i baci, a volte anche con l'ausilio della mano
- fa "clac" con la bocca quando vede il barattolo dell'omogeneizzato di frutta o si è stufato della minestra e vuole "passare" al dessert
- si alza da solo nel lettino ed ha anche imparato a ritornare in posizione di partenza senza crollare
- porta in giro per tutta la cucina la macchinina gialla e rossa che gli hanno regalato facendo il rumore del motore (e non si è capito chi gliel'abbia insegnato...mia mamma???) trascinandosi sugli avambracci e spingendosi con gli alluci
- ha imparato che per camminare bisogna mettere un piede avanti e solo dopo l'altro (questo però solo se sorretto da mani amiche)
In pratica chiude le labbra come se volesse buttare un bacio, ma poi le spinge verso l'alto, verso il naso...non riuscivamo a capire che cosa volesse fare...finché un'idea è balenata: quando Marco gioca con lui con le verdure e la frutta di plastica le annusa e poi fa "mmmmmmm, che profumo" ... beh, lui in quel modo annusa...è ridicolissimo, come quando faceva gli occhi del demonio (cosa che ha ricominciato a fare)!!
Nota: primissima foto di Erion sul blog
domenica 4 settembre 2011
Torta di compleanno
Per ora Erion ha festeggiato 2 compleanni: uno a casa dei nonni a Lecce e l'altro a casa della ziona con la nonna e i tati di qui. E per questo ha avuto 2 torte di compleanno. Io ho fatto la seconda, e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato (almeno quello visivo)
venerdì 2 settembre 2011
Controllo del cuoricino 2
Oggi avevamo il controllo dal cardiologo in pediatria all'ospedale. Lo stavo aspettando con un po' di ansia questo giorno. Siamo andati io, Marco ed, ovviamente, Erion. La visita è stata abbastanza rapida. Prima gli hanno fatto l'ECG e dopo la visita e l'ecocolordoppler. La dottoressa è stata molto tranquillizzante. Dice che il difetto c'è, e quello lo sapevamo, ma che non è né migliorato né peggiorato, esattamente come si aspettava che sarebbe stato. Le abbiamo chiesto se hanno intenzione di fargli delle analisi per vari controlli, visto quello che ci avevano detto durante l'ultima visita auxologica. La risposta è stata che non hanno nessun motivo per fare degli accertamenti. Che va bene così e che quando avrà l'età per un'eventuale "aggiustatina" ne riparleremo. Magari, visto che la crescita è un po' rallentata, lo controlleremo tra 6 mesi invece che tra 12 come avrebbe normalmente fatto. Che dire? A me va benissimo così. Se lei è tranquilla non vedo perché non dovremmo esserlo noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)